Galleria fotografica
Ricerca: Eventi
Galleria: Eventi

CIVIC HACK, il primo HACKATON della Scuola Sarda
Si è svolto a Sassari il 20 - 21 - 22 settembre scorso, il primo Hackaton civico di Ichnusa 4.0 #Futurasassari, manifestazione promossa dal MIUR per lanciare il Piano Nazionale per la Scuola Digitale che ha visto impegnate numerose scuole della regione sarda, per un totale di novanta studenti. A rappresentare l’IIS “G. Garibaldi” di La Maddalena sono stati selezionati sei studenti della classe quarta del Liceo Scientifico: Aroni Alessio, Forria Ludovica, Giunta Aurora, Onorato Luigi, Pagliei Erica, Poggi Luca. Nella maratona progettuale, gli studenti sardi, suddivisi in undici team di composizione eterogenea, si sono sfidati nel progettare il futuro della Sardegna, provando a dare risposte creative ad alto tasso di innovazione, partendo dai dati negativi dello spopolamento, emigrazione e trasporti che riguardano la nostra regione. Sono stati tre giorni intensi, per un totale di ventiquattro ore di progettazione passate nella ex Biblioteca dell’Università di Sassari. Al termine della progettazione, i novanta studenti di tutta la Sardegna, sono saliti sul palco del Teatro Comunale di Sassari, di fronte alle massime autorità dell’isola e della scuola sarda e nazionale, per presentare le idee che hanno sviluppato durante la maratona. Degli undici progetti in competizione, sei sono arrivati in finale e sono stati presentati a Teatro. Il pubblico presente ha potuto esprimere, con il proprio voto, il migliore. Si è conclusa così la tappa sarda di Futura Italia, con la vittoria del “Move Sardegna”, un’applicazione per facilitare l’uso dei mezzi pubblici da parte di cittadini, turisti e studenti. Il team che l’ha ideata parteciperà alle finali nazionali di questa competizione. Del team vincitore fa parte anche uno degli studenti del liceo di La Maddalena, Luigi Onorato che rappresenterà il nostro istituto alla futura maratona nazionale. A Luigi vanno i migliori auguri di tutto l’IIS “G. Garibaldi”.